Kimia S.p.A.

Il contributo di Kimia al restauro della Cattedrale di Santa Maria del Fiore a Firenze

Ponteggi nella Cattedrale di Santa Maria del Fiore a Firenze

Kimia ha partecipato con le sue soluzioni all'importante opera di recupero realizzata dall'impresa Leonardo srl. Ecco le soluzioni impiegate.

Leggi tutto >>



Decreti, procedure e risorse post sisma: il punto della situazione

<p class="rtejustify"><img alt="Terremoto. Misure e risorse disponibili tra emergenza e ricostruzione" class="img-responsive" src="/sites/default/files/img/articoli/ricostruzione-post-sisma/terremoto-misure-risorse-ricostruzione-845x300.jpg" title="Misure e risorse disponibili tra emergenza e ricostruzione" /></p> <p>Dal <strong>decreto sisma</strong> alla prossima legge di bilancio, il punto su&nbsp;provvedimenti, procedure e fondi&nbsp;previsti per gestire l&#39;<strong>emergenza</strong> terremoto e avviare la fase di ricostruzione.</p>

Leggi tutto >>



Beni culturali: 120 milioni per 75 interventi in tutta Italia. Ecco quali

<p class="rtejustify"><img alt="120 milioni per la cultura. 75 interventi in tutta Italia" class="img-responsive" src="/sites/default/files/img/articoli/beni-culturali/120-milioni-beni-culturali-2016/sacro-convento-assisi.jpg" title="120 milioni per la cultura. 75 interventi in tutta Italia" /></p> <p>E&#39; stato approvato il Decreto che finanzia con 120 milioni di euro <strong>75&nbsp;interventi sui beni culturali in tutta Italia</strong>. Tra questi&nbsp;il Sacro Convento di Assisi e&nbsp;la Lanterna di Genova.</p>

Leggi tutto >>



Radar edilizia. 5 news di Maggio da ricordare

<p><img alt="Radar edilizia. 5 news di Maggio da ricordare" class="img-responsive" src="/sites/default/files/img/articoli/radar-edilizia-news/radar-news-maggio-2016/radar-2016-845x250.jpg" title="Radar edilizia. 5 news di Maggio da ricordare" /></p> <p>Nuovo appuntamento con Radar la rubrica che &quot;intercetta&quot; le principali news dal mondo dell&#39;edilizia. Ecco le 5 news di Maggio scelte per voi. &nbsp;</p>

Leggi tutto >>



Un miliardo per la cultura. 33 grandi interventi in tutta Italia

<p><img alt="Un miliardo per la cultura. 33 grandi interventi in tutta Italia" class="img-responsive" src="/sites/default/files/img/articoli/un-miliardo-per-la-cultura/un-miliardo-cultura-845x250.jpg" title="Un miliardo per la cultura. 33 grandi interventi in tutta Italia" /></p> <p>Il Ministro dei beni e attivit&agrave; culturali e del turismo Franceschini l&#39;ha definito come: &laquo;<strong>La pi&ugrave; grande operazione di restauro e valorizzazione dei beni culturali della storia della Repubblica</strong>&raquo;.&nbsp;E&#39; il Piano strategico turismo e cultura da un miliardo di euro del Fondo Sviluppo e Coesione 2014 &ndash; 2020.&nbsp;Gli interventi di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale&nbsp;saranno in totale <strong>33 in tredici regioni. </strong>Ecco quali.</p>

Leggi tutto >>



Radar edilizia. 5 news di Gennaio da ricordare

<p><img alt="" class="img-responsive" src="/sites/default/files/img/articoli/radar-edilizia-news/radar-news-gennaio-2016/radar-news-gennaio-845x250.jpg" /></p> <p>Eccoci al primo appuntamento del 2016 dedicato alle principali news dal mondo dell&#39;edilizia. Per la rubrica <strong><a href="http://www.kimia.it/it/articoli/radar-news" target="_blank">RADAR</a> </strong>di gennaio, facciamo il punto sulle indagini diagnostiche sui <strong>solai</strong>, sui nuovi fondi per gli <strong>impianti sportivi</strong> e i beni culturali e, infine, sul <strong>dissesto idrogeologico,</strong> con una mappa dei costi per gli interventi, suddivisi per provincia</p>

Leggi tutto >>



Edilizia e beni culturali: le 10 principali novità della Legge di Stabilità 2016

<p><img alt="" class="img-responsive" src="/sites/default/files/img/articoli/stabilita-2016-10-novita-ediliza/legge-stabilita-tag-845x250.jpg" /></p> <p>Il settore dell&#39;edilizia rappresenta un elemento cardine per la ripartenza economica del nostro Paese e la Legge di Stabilit&agrave; 2016&nbsp;entrata in vigore il 1 gennaio, non fa che confermarlo. Diverse infatti sono le misure che riguardano le <strong>agevolazioni fiscali</strong> (ecobonus,&nbsp;interventi di adeguamento antismico, ristrutturazioni degli edifici, riqualificazione degli alberghi)&nbsp;cos&igrave; come le&nbsp;nuove e ingenti risorse messe in campo per la <strong>tutela dei beni culturali</strong> e per la riqualificazione delle aree periferiche.&nbsp;Vediamo quindi l&#39;elenco dettagliato delle <strong>10 principali novit&agrave; introdotte.</strong></p>

Leggi tutto >>



Contattaci ora