Schede applicative
Le Schede Applicative sono documenti pensati a supporto dei tecnici e applicatori per indicare un'applicazione corretta dei prodotti e sistemi e ottenere un lavoro eseguito a regola d'arte.
Collegamenti trasversali su murature a sacco mediante barre in materiale composito
Consolidamento di volte in camorcanna mediante nastri in fibra di vetro
Consolidamento di volte, cupole ed archi mediante nastri in materiale composito
CUCITURA DI LESIONI MEDIANTE BARRE IN MATERIALE COMPOSITO
Realizzazione e applicazione di fiocchi in fibra di carbonio o vetro per la realizzazione di connessioni
Rinforzo strutturale di travi in legno mediante inserimento di lamine in fibra di carbonio
Rinforzo strutturale previo incollaggio di lamine in fibra di carbonio
Rinforzo strutturale previo incollaggio ed impregnazione di tessuti in fibra di carbonio
Rinforzo strutturale previo incollaggio ed impregnazione di tessuti in fibra di vetro
Cordoli in muratura lamellare armata con tessuti in acciaio Kimisteel INOX
Rinforzo strutturale previo incollaggio ed impregnazione di tessuti in acciaio galvanizzato su strutture in cemento armato
Rinforzo strutturale previo incollaggio ed impregnazione di tessuti in acciaio galvanizzato su strutture in muratura
Rinforzo strutturale previo incollaggio ed impregnazione di tessuti in acciaio INOX
Antiribaltamento delle facciate di edifici storici monumentali
Cerchiatura di campanili e torri con fasce in acciaio inox
Cerchiatura di edifici in muratura con tessuti in acciaio inox
Cerchiatura di pilastri in muratura con tessuti in acciaio inox
Cerchiature di colonne marmoree o lapidee con fasce in acciaio inox
Connessioni murarie con fiocchi in acciaio inox
Consolidamento e rinforzo di maschi murari mediante reticolato diffuso di diatoni in fibra di acciaio inox
Fasciatura di timpani con fasce in acciaio inox
Realizzazione e applicazione di fiocchi in acciaio galvanizzato per la realizzazione di connessioni
Rinforzo di archi e volte con tessuti in acciaio inox
Rinforzo non strutturale per la solidarizzazione di tamponature e partizioni alla struttura in c.a.
Rinforzo strutturale di murature in laterizio, pietrame, tufo, con sistemi FRCM costituiti da rete in fibra di basalto da 200 g/mq e malta a base di calce idraulica naturale
Rinforzo strutturale di murature in laterizio, pietrame, tufo, con sistemi FRCM costituiti da rete in fibra di basalto da 400 g/mq e malta a base di calce idraulica naturale
Riparazione locale di lesioni tramite tessuti in fibra di vetro
Sistema di consolidamento e messa in sicurezza di solai laterocementizi con problemi di sfondellamento
Recupero di murature con intonaci armati
Rinforzo di volte in laterizio o in materiale lapideo con spessori uguali o superiore a 13 cm mediante l'utilizzo di cappe armate collaboranti
Rinforzo di volte mediante la realizzazione di cappe armate con cocciopesto strutturale
Rinforzo strutturale con sistemi CRM costituiti da rete in fibra di vetro A.R. e malta a base di calce idraulica naturale
Rinforzo strutturale con sistemi CRM costituiti da rete in fibra di vetro A.R. e malta a base di calce idraulica naturale su murature in presenza di umidità di risalita per capillarità
Realizzazione e ripristino solette di impalcati stradali
Ripristino con malta colabile mediante casseratura
Ripristino corticale e protezione di strutture in cemento armato degradato con armatura metallica a vista
Ripristino corticale e protezione di strutture in cemento armato degradato con armatura metallica a vista - ripristino nidi di ghiaia
Ripristino corticale pile e pulvini di viadotti
Ripristino di lesioni passanti e non in strutture in cemento armato con iniezioni di resine epossidiche
Ripristino e consolidamento antisismico di solai mediante applicazione di betoncino cementizio colabile ad elevate prestazioni e duttilità
Ripristino e consolidamento di solai inclinati mediante applicazione di betoncino cementizio tixotropico ad elevate prestazioni e duttilità
Ripristino e rinforzo di pilastri mediante getto colabile di betoncino cementizio fibrato metallico ad elevate prestazioni
Ripristino e rinforzo di strutture in cemento armato con getti collaboranti
Ripristino e rinforzo di strutture in cemento armato con getti collaboranti - ricostruzioni parti mancanti di getto
Ancoraggio di armature con malta cementizia
Ancoraggio di armature su strutture compatte in cemento armato, cotto, pietra, legno, con fori orizzontali o a soffitto mediante resine in cartuccia
Ancoraggio di armature su strutture compatte in cemento armato, cotto, pietra, legno, con fori verticali o inclinati verso il basso
Connessione di pannelli murari fra loro non ben ammorsati
Cucitura di lesioni in strutture in muratura di mattoni laterizio, terra cruda, tufo
Ripristino pozzetti e griglie stradali
Ancoraggio di strutture metalliche e macchinari
Ancoraggio in roccia e terreno con tiranti ad alta resistenza contro i solfati
Consolidamento di fondazioni tramite iniezioni di boiacche resistenti ai solfati
Recupero di murature miste e fondazioni in muratura con iniezioni di malte cementizie speciali resistenti ai solfati
Rinforzo di fondazioni con micropali armati con ottima resistenza ai solfati
Incapsulamento di strutture in cemento-amianto di “tipo c” e successiva posa di pannelli accoppiati a diretto contatto con la struttura in cemento-amianto
Incapsulamento di strutture in cemento-amianto di “tipo c” e successivo montaggio di controsoffitto o sovracopertura sollevata o distaccata dal cemento-amianto
Incapsulamento e protezione di coperture in cemento-amianto di “tipo a”, a vista all'esterno
Incapsulamento e protezione di strutture in cemento-amianto di “tipo b”, a vista all'interno
Impermeabilizzazione a vista di balconi e terrazzi, anche già piastrellati, con sistemi cementizi elastici
Impermeabilizzazione e piastrellatura di balconi (anche già piastrellati) di piccole dimensioni (<25 mq), privi di giunti, anche soggetti a sollecitazioni dinamiche
Impermeabilizzazione e piastrellatura di balconi e terrazzi con giunti (distanza dei giunti 3-5 m), anche già piastrellati, con sistemi cementizi elastici
Impermeabilizzazione e piastrellatura di balconi e terrazzi con giunti (distanza dei giunti 5-8 m), anche già piastrellati, con resine poliuretaniche
Impermeabilizzazione e piastrellatura di balconi e terrazzi con giunti (distanza dei giunti < 3 m), anche già piastrellati, con sistemi cementizi elastici
Impermeabilizzazione e piastrellatura di piccoli balconi (<25 mq) privi di giunti, non soggetti a sollecitazioni dinamiche, anche già piastrellati
Impermeabilizzazione elastica monolitica di coperture occasionalmente pedonabili
Impermeabilizzazione elastica monolitica di coperture occasionalmente pedonabili esistenti rivestite con vecchie guaine
Impermeabilizzazione elastica poliuretanica monolitica a vista di terrazzi, coperture piane e lastrici solari anche già piastrellati (distanza dei giunti 5-8 m)
Impermeabilizzazione elastica poliuretanica monolitica di coperture esistenti rivestite con vecchie guaine
Impermeabilizzazione elastica poliuretanica monolitica idonea per ambienti scarsamente ventilatati
Predisposizione di supporti da impermeabilizzare
Pavimentazioni e rivestimenti decorativi in resina – Kimifloor COLORE
Pavimentazioni e rivestimenti decorativi in resina – Kimifloor COVERGLASS
Pavimentazioni e rivestimenti decorativi in resina – Kimifloor MATERIA
Pavimentazioni e rivestimenti decorativi in resina – Kimifloor METALLIC DUST
Pavimentazioni e rivestimenti decorativi in resina – Kimifloor NUVOLA
Pavimentazioni e rivestimenti decorativi in resina – Kimifloor SPATOLA
Finitura di pavimentazioni e rivestimenti in resina
Pavimentazione in resina di camere degenza, corridoi, ed ambienti che richiedano elevatissima igenizzabilità
Pavimentazione in resina di cucine, bagni ed ambienti che richiedano finitura antiscivolo
Pavimentazione in resina di magazzini, zone di servizio soggette a elevate sollecitazioni meccaniche
Pavimentazioni corazzate ad alto spessore con malta epossidica – Kimifloor INDUSTRIA
Pavimentazioni multistrato epossicementizie autolivellanti – Kimifloor INDUSTRIA
Pavimentazioni multistrato epossicementizie spatolabili – Kimifloor INDUSTRIA
Pavimentazioni multistrato epossidiche autolivellanti – Kimifloor INDUSTRIA
Predisposizione di supporti da rivestire con resina
Rivestimento decorativo di pareti
Rivestimento monocromatico di pareti
Verniciature antiscivolo ed antiriflesso di pavimenti, anche esterni, soggetti a traffico pedonale
Verniciature di coperture e strutture metalliche
Realizzazione di intonaci interni e o esterni mediante l'utilizzo di legante miscelato con sabbia
Realizzazione di intonaci interni e o esterni mediante l'utilizzo di malta pronta all'uso
Realizzazione di intonaco e rasatura per muri interni e o esterni mediante l'utilizzo di malta pronta all'uso
Stilatura armata dei giunti mediante l'inserimento di barre elicoidali in acciaio inox
Stilatura di prospetti in cotto o in pietra squadrata con fughe di larghezza inferiore ad 1 cm mediante l'utilizzo di malta pronta all'uso
Stilatura di prospetti in cotto o in pietre a faccia vista mediante l'utilizzo di legante miscelato con sabbia
Stilatura di prospetti in cotto o in pietre a faccia vista mediante l'utilizzo di malta pronta all'uso
Rasatura a stucco di facciate e pareti interne con finitura minerale rasata liscia
Rasatura di intonaci interni e o esterni con finitura a granulometria max 0,6 mm
Rasatura di intonaci interni e o esterni con finitura a granulometria max 1 mm
Realizzazione di intonaco e rasatura per muri interni e o esterni mediante l'utilizzo di malta pronta all'uso