Viadotto Italia
2015-2016
Cosenza
Anas SpA
Giacovelli Costruzioni S.r.l.
Italsarc ScpA (CMB-Ghella)
Il Viadotto Italia sull'Autostrada A2 Salerno-Reggio Calabria è il viadotto più alto d'Italia e il secondo per altezza in Europa. Gli interventi di ripristino del calcestruzzo degradato e di rinforzo strutturale con sistemi in fibra di carbonio Kimia sono stati eseguiti sulle pile 3, 4, 7, 8, 9, 10, 11 e 12 nelle direzioni Nord e Sud. Sulla Pila 10 (ex Pila 13), gravemente danneggiata del crollo della quinta campata della carreggiata sud avvenuta nel 2015, è stato realizzato un più complesso intervento di riparazione e di ripristino delle funzionalità.
Products and Systems
Betonfix RS
Cement mortar for finishing of concrete substrates, masonry, plasters. Maximum granulometry 0,5 mm.
Kimitech 350
160 g/m2 glass fiber reinforcement mesh with anti-alkaline primer for reinforcement
Kimicover BLINDO
Single-component elastic acrylic resin for protective treatment of reinforced concrete buildings,...
Kimitech CB 620
Range of carbon fibre reinforcement fabrics with different weights and textures for structural...
Kimitech EP-TX
Thixotropic two-component epoxy resin
Kimitech CMP
Medium viscosity epoxy resin used for impregnation of FRP systems
Kimicover FIX
Bicomponent epoxy water-based resin
Kimifill
Sands, powders and pre-mixed dry-mix for epoxy mortars, nonskid treatments, epoxy leveling, etc
See similar references
Collegio Universitario "Innamorati"
Recupero dell'edilizia moderna
Galleria "Cesaronica"
Consolidamento con sistemi compositi
Stabilimento alimentare Renzini
Consolidamento con sistemi compositi
Stazione FS Milano Centrale
Recupero dell'edilizia moderna
Viadotto Italia
Recupero dell'edilizia moderna
Stadio Meazza in San Siro
Consolidamento con sistemi compositi
Santuario del Sacro Tugurio di Rivotorto
Consolidamento con sistemi compositi
Tecnopolo CNR
Consolidamento con sistemi compositi