Kimitech EP-IN
Resina epossidica bicomponente fluida ad elevatissime prestazioni meccaniche per realizzare iniezione, ancoraggi, massetti e riempimenti epossidici corazzati
Kimitech EP-IN è una resina epossidica fluida a due componenti a bassa viscosità, elevata adesione, estremamente bagnante, ideale per impregnare tessuti e nastri di alta grammatura e per penetrare facilmente in fessure e microfessure, con ottime proprietà dielettriche.
Impieghi
Iniezioni su strutture lesionate, ancoraggi verticali ed obliqui, getti epossidici caricati con inerti Kimifill (usati per ricostruire parti mancanti di strutture in legno, per realizzare pavimentazioni corrazzate in resina, nel ripristino di giunti degradati e per l'allettamento e/o l'ancoraggio di apparecchi di appoggio e/o piastre di spessorazione per giunti o appoggi), “Beton-Plaque".
Certificazioni
Kimitech EP-IN è marcato CE come incollaggio strutturale secondo la EN 1504-4 e come ancoraggio dell'armatura di acciaio secondo la EN 1504-6.
Applicazione
Le superfici da trattare devono essere perfettamente asciutte, prive di parti inconsistenti ed esenti da polvere, grasso, vernici e agenti distaccanti in genere. Versare il componente "B" (indurente) nel componente "A" (resina) e miscelare con trapano a basso numero di giri (200-300 al minuto) fino ad ottenere un perfetto amalgama, avendo cura di non inglobare aria durante la miscelazione. Per eseguire iniezioni su strutture lesionate, utilizzare apposita pistola MM/TL o AC/TL o pompa a bassa pressione. Per eseguire ancoraggi verticali ed obliqui, pulire il foro con aria compressa, riempierli mediante iniezione con apposita pistola MM/TL o AC/TL collegata ad un tubicino in plastica che scenda ad una profondità di circa la metà del foro, quindi inserire la barra. Nel consolidamento di strutture in legno, miscelare la resina con segatura molto fine, asciutta, per realizzare stuccature in vista, miscelare con quarzo Kimifill HM in rapporto resina-quarzo 1:5 per il ripristino di parti inconsistenti o mancanti. Per il ripristino di pavimentazioni in calcestruzzo e la realizzazione di malte spatolabili, i supporti in calcestruzzo devono essere trattati preliminarmente con una mano di Kimicover FIX. Una volta miscelato la resina con l'indurente, aggiungere il quarzo Kimifill HM con rapporto 1:10, quindi ripristinare le parti di calcestruzzo mancanti oppure realizzare il rivestimento continuo su tutta la pavimentazione. Ad indurimento avvenuto, effettuare la finitura con resine Kimitech o Kimicover. In caso di riprese di getto, le superfici devono essere trattate meccanicamente mediante sabbiatura, fresatura o pallinatura per eliminare il lattime di cemento, eventuali residui di disarmante ed agenti distaccanti in genere. E' indispensabile applicare il nuovo riporto in malta o in calcestruzzo sulla resina Kimitech EP-IN ancora fresca e dopo aver realizzato a fresco uno spolvero di sabbia di quarzo Kimifill.
Richiesta inviata
Riceverai a breve una email di conferma
