
Rinforzo intradossale o estradossale di volte e cupole con FRP
I rinforzi con i materiali compositi in fibra di carbonio permettono di incrementare la resistenza delle volte applicando fasciature sia all’intradosso che all’estradosso. L’intervento all’estradosso viene realizzato quando le volte in mattoni devono essere lasciate a vista per mantenere il loro aspetto estetico e non alterare l’intradosso. Il rinforzo con i sistemi FRP prevede l’applicazione di fasciature secondo la generatrice della volta, con la funzione di resistere agli sforzi di trazione prodotti sull’estradosso della sezione della volta stessa. Inoltre devono essere disposte delle fasciature ortogonali, secondo la direttrice della volta. In questo modo è possibile ricostruire gli sforzi che assorbono le singole fasciature, creando una maglia di ripartizione che garantisca una maggiore omogeneità del sistema di rinforzo su tutta la superficie. Come ultima fase di intervento, si predispongono infine delle connessioni perimetrali con dei connettori a fiocco, per il collegamento delle fasce alle murature perimetrali.
Caratteristiche
- Elevata resistenza meccanica
- Velocità e facilità di posa in opera
- Ottime caratteristiche di reversibilità
Fasi operative
- Applicazione di primer
- Stesura dell’adesivo epossidico
- Applicazione del tessuto
- Impregnazione
- Esecuzione degli ancoraggi
- Completamento delle operazioni

Richiesta inviata
Riceverai a breve una email di conferma
