Kimia S.p.A.

Sui viadotti della Salerno-Reggio Calabria, "dove osano le aquile"

Sui viadotti della Salerno-Reggio Calabria, dove osano le aquile

Riprendiamo il titolo di un famoso film britannico del 1968 per raccontarvi e documentare fotograficamente i lavori in corso presso alcuni viadotti dell'Autostrada Salerno Reggio-Calabria. Si tratta, in particolare del "Viadotto Jannello" e del "Viadotto Italia", due tra i cantieri più importanti della A3.

Lì, tra le pile di queste imponenti infrastrutture, non c'è però Clint Eastwood ma uomini altrettanto in gamba nel proprio mestiere che, ad altezze di decine di metri, stanno impiegando le migliori soluzioni Kimia per le grandi opere civili. 

I lavori sul Macrolotto 3.2

«L'Autostrada A3 verrà inaugurata entro il 22 dicembre 2016». Dopo le parole del Premier Matteo Renzi, pronunciate lo scorso febbraio di fronte alla stampa estera, la Salerno-Reggio Calabria è tornata di nuovo al centro dell'attenzione mediatica. La promessa del Presidente del Consiglio tuttavia è stata accolta con scetticismo dall'opinione pubblica, memore della storia travagliata di un grande cantiere che sembra non avere mai fine.

Eppure, l'opera di ammodernamento e adeguamento prosegue senza sosta e anche Anas ha annunciato la consegna dei lavori entro la fine di quest'anno, sottolineando l'impegno preso con un conto alla rovescia inserito sul proprio sito. 

Il countdown scandisce simbolicamente, giorno dopo giorno, il ritmo con cui si procede per completare il Macrolotto 3.2, un tratto di 20 km a cavallo del massiccio del Pollino, tra gli svincoli di Laino Borgo e Campotenese, in provincia di Cosenza. L'intervento, cominciato l'11 giugno 2014, ha un valore di 600 milioni di euro e ha messo all'opera, secondo i dati forniti da Anas, 1350 persone e ben 360 soggetti tra imprese affidatarie e fornitori qualificati.

Tra le imprese coinvolte c'è anche Kimia che sta da tempo fornendo materiali e tecnologie per diversi viadotti e gallerie sulla A3. Per il Macrolotto 3.2, in particolare, le nostre soluzioni sono state scelte dal general contractor Italsarc per i lavori di ripristino del Viadotto Jannello e della Pila 13 (ora ribattezzata "Pila 10") del Viadotto Italia. Quest'ultimo, danneggiato dal crollo di una campata avvenuto a marzo dell'anno scorso, è il più alto viadotto autostradale italiano, il secondo in Europa e uno dei più alti del mondo.

Il Viadotto Jannello

I lavori di ripristino del Viadotto Jannello, eseguiti dall'impresa Giacovelli, riguardano le pile con presenza di calcestruzzo ammalorato. Il viadotto dispone di due carreggiate affiancate e di altrettanti impalcati a struttura mista acciaio-calcestruzzo. Ogni impalcato ha due travi metalliche "a doppia T" collegate mediante pioli connettori a una soletta in c.a. Per entrambe le carreggiate, il viadotto ha undici campate continue, di lunghezza variabile, per un totale di circa 600 metri. Gli impalcati poggiano sulle spalle di nuova costruzione e sulle pile esistenti.

Salerno-Reggio Calabria, lavori in alta quota

Gli interventi di ripristino sono stati definiti sulla base di una serie di indagini che hanno permesso di individure i diversi livelli di degrado e le aree di intervento di ciascun viadotto. Le tipologie di ammaloramento individuate sono state così raggruppate:

  • parti molto ammalorate con armature molto ossidate;
  • parti con armatura esposta, ma debolmente ossidata;
  • parti di calcestruzzo con macchie di umidità o ammaloramento superficiale.

Intervento sul Viadotto Jannello

Gli interventi attualmente in atto sono principalmente due: il ripristino corticale delle pile e dei pulvini e il rinforzo strutturale con tessuti in fibra di carbonio. Ecco nel dettaglio le operazioni in corso.

Ripristino corticale delle pile e dei pulvini:

  1. rimozione del calcestruzzo degradato;
  2. sabbiatura delle barre di armatura al fine di eliminare le parti ossidate; 
  3. trattamento protettivo dei ferri di armatura visibili con malta idraulica anticorrosiva Betonfix KIMIFER;
  4. ricostruzione delle parti degradate con impiego di malta idraulica antiritiro Betonfix FB;
  5. rasatura dell'intera struttura con Betonfix RS armato con rete in fibra di vetro Kimitech 350;
  6. verniciatura finale della struttura in c.a. con Kimicover BLINDO.

Rinforzo strutturale con tessuti in fibra di carbonio:

  1. pulizia e regolarizzazione del supporto per l'eliminazione totale delle parti inconsistenti e per non pregiudicare l'aggrappo dei tessuti di rinforzo;
  2. applicazione di primer a base di resina sintetica Kimicover FIX e di adesivo epossidico Kimitech EP-TX per livellare la superficie da rinforzare e creare uno strato adesivo per la successiva applicazione del rinforzo;
  3. rinforzo con tessuto in fibra di carbonio Kimitech CB 320, impregnato con resina epossidica Kimitech EP-IN e spolvero a fresco di sabbia di quarzo Kimifill;
  4. rasatura con Betonfix RS armato con rete in fibra di vetro Kimitech 350 e verniciatura finale con Kimicover BLINDO. 

Viadotto Jannello, rinforzo con fasce in fibra di carbonio

Il Viadotto Italia

Per il Viadotto Italia che vede all'opera, come per il Viadotto Jannello gli uomini dell'impresa Giacovelli, è stato necessario progettare il ripristino della funzionalità statica della Pila 10 (ex Pila 13) a seguito del crollo della quinta campata della carreggiata sud del viadotto, avvenuta il 3 marzo 2015 mentre erano in corso lavori sull'impalcato.

L’intervento, oltre a garantire le stesse potenzialità in termini di resistenza e durabilità presenti prima del crollo, è stato pensato per far si che la pila sia in grado di resistere alla realizzazione del nuovo impalcato previsto dal progetto e di resistere alle azioni orizzontali dovute a eventi atmosferici e sismici. 

Il Viadotto Italia dispone di due carreggiate affiancate e altrettanti impalcati a struttura mista acciaio-calcestruzzo, a eccezione della parte centrale, denominata “Viadotto Grandi Luci” con un impalcato metallico unico realizzato con piastra ortotropa. Ogni impalcato ha due travi metalliche "a doppia T" collegate mediante pioli connettori a una soletta in c.a.

Per le carreggiate dell’accesso dal lato di Salerno, il viadotto presenta quattro campate continue, di lunghezza variabile, per un totale di circa 280 metri. Per l’accesso dal lato di Reggio Calabria, le campate invece sono nove, anch'esse continue e di lunghezza variabile, per un totale di circa 420 metri. Gli impalcati poggiano su pile di nuova costruzione e su pile esistenti

Viadotto Italia, ripristino della pila 13 lesionata

Il danneggiamento della pila non ne ha compromesso la stabilità d'insieme ma ha provocato un'alterazione dello stato tensionale in prossimità del foro che si è creato, con l'insorgere di tensioni locali di trazione che hanno fessurato il calcestruzzo e portato a snervamento delle armature orizzontali immediatamente sovrastanti. 

Pertanto si è reso necessario un intervento di consolidamento volto a ripristinare al continuità strutturale e nel contempo a incrementare le caratteristiche prestazionali della pila. In questo caso le operazioni in atto sono riconducibili a tre fasi. Eccole nel dettaglio.

Fase di ripristino del calcestruzzo:

  1. demolizione delle porzioni di pila danneggiate e rimozione macerie;
  2. esecuzione di scarifica superficiale della pila a ridosso del foro su entrambe le facce del setto, di modo da scoprire le armature esistenti per una lunghezza idonea a garantirne la sovrapposizione;
  3. posa delle armature adeguate e ripristino di quanto presente nella parete;
  4. installazione di casseratura adeguata al contenimento del nuovo getto sulle due facce del setto (la casseratura esterna è quella impiegata per l'incamiciatura);
  5. ripristino della sezione originaria e getto integrativo con calcestruzzo.

Fase di incamiciatura sul fusto della pila:

  1. scarifica superficiale mediante idrodemolizione;
  2. sostituzione delle armature trasversali e longitudinali esistenti danneggiate con l'idroscarifica;
  3. posa delle armature integrative;
  4. esecuzione di forature nella fondazione e nel fusto della pila e successiva sigillatura delle armature;
  5. realizzazione di un getto integrativo mediante malta Betonfix CR additivata con inerti;
  6. rivestimento protettivo flessibile costituito da malta cementizia;
  7. rivestimento protettivo elastico epossipoliuretanico.

Fase di rinforzo strutturale con tessuti in fibra di carbonio (intervento eseguito anche sulla Pila 13, chiamata precedentemente "Pila 16"):

  1. pulizia e regolarizzazione del supporto per l'eliminazione totale delle parti inconsistenti e per non pregiudicare l'aggrappo dei tessuti di rinforzo;
  2. applicazione di primer a base di resina sintetica Kimicover FIX e di adesivo epossidico Kimitech EP-TX per livellare la superficie da rinforzare e creare uno strato adesivo per la successiva applicazione del rinforzo;
  3. rinforzo con tessuto in fibra di carbonio Kimitech CB 320, impregnato con resina epossidica Kimitech EP-IN e spolvero a fresco di sabbia di quarzo Kimifill;
  4. rasatura con Betonfix RS armato con rete in fibra di vetro Kimitech 350 e verniciatura finale con Kimicover BLINDO.

Viadotto Italia, lavori in corso

Il Viadotto Jannello e il Viadotto Italia rappresentano due tra le più importanti opere infrastrutturali del Paese e lo sforzo profuso per far si che tornino alla piena funzionalità nei tempi stabiliti è massimo. Le operazioni di alta ingegneria in corso sono tuttavia estremamente complesse e le fotografie che hanno documentato questo post, crediamo rendano bene l'idea.

Ti è piaciuto il contenuto dell'articolo? Iscriviti alla newsletter per restare sempre aggiornato sulle nostre novità.

Kimia S.p.A.

Via del Rame, 73
06134 - P.te Felcino
Perugia (PG) - Italia

Phone:
+39 075 591 80 71
Fax:
+39 075 591 33 78
Email: info@kimia.it

Contattaci ora