Kimia S.p.A.

Radar edilizia. 5 news di Luglio da ricordare

<p><img alt="" class="img-responsive" src="/sites/default/files/img/articoli/5-news-mondo-edilizia-luglio-2015/kimia-spa-5-news-luglio.jpg" title="5 news dal mondo dell'edilizia - luglio 2015" /></p> <p>Un luglio caldo, con temperature da record, &egrave; ormai alle spalle. Ma oltre alla &quot;canicola&quot; cosa ci ha lasciato il mese appena trascorso? In materia di edilizia molte novit&agrave;. Scopriamole quindi con <strong>&quot;RADAR. La Top 5 delle news del mese appena trascorso&quot;</strong>, la nostra <strong>nuova rubrica</strong> in cui vi segnaliamo le principali novit&agrave; dal mondo dell&#39;edilizia: aggiornamenti sulle normative di riferimento, informazioni su programmi, iniziative per l&#39;edilizia pubblica e privata e, a nostro giudizio, i migliori articoli di approfondimento tratti dai principali siti del settore.</p> <p><strong>Cominciamo con 3 notizie riguardanti l&#39;edilizia scolastica, gli impianti sportivi e le ristrutturazioni alberghiere.</strong></p> <h2>1. &quot;La Buona Scuola&quot; &egrave; legge.</h2> <p><a href="/sites/default/files/img/articoli/5-news-mondo-edilizia-luglio-2015/la-buona-scuola-logo.jpg"><img alt="" class="gallery left thumbnail" src="/sites/default/files/img/articoli/5-news-mondo-edilizia-luglio-2015/la-buona-scuola-logo-tmb.jpg" style="height:100px; width:150px" title="La Buona Scuola è legge" /></a>Il 9 luglio 2015 la Camera ha approvato &ldquo;<strong>La Buona Scuola</strong>&rdquo; (Legge 13 luglio 2015, n. 107). Per l&#39;edilizia scolastica significa prima di tutto lo stanziamento di <strong>300 milioni di euro </strong>per la costruzione di scuole altamente innovative dal punto di vista architettonico, impiantistico e tecnologico. Stanziati inoltre 40 milioni per il 2015 per controlli a tappeto sui controsoffitti e un investimento di ulteriori <strong>200 milioni </strong>per i mutui agevolati finalizzati alla costruzione e la ristrutturazione<strong> </strong>degli edifici scolastici. All&#39;Osservatorio per l&rsquo;edilizia scolastica spetter&agrave; il compito di coordinamento e di promozione della cultura della sicurezza. Infine, previste <strong>semplificazioni</strong> per alcune opere urgenti dello &quot;Sblocca Italia&quot; (tra cui scuole, rischio idraulico, antisismico e beni culturali). Maturer&agrave; dopo 45 giorni il silenzio assenso per nulla osta, permessi e pareri. Le amministrazioni interessate potranno pronunciarsi solo prima dei 45 giorni, dopodich&eacute; si avr&agrave; automaticamente &quot;esito positivo&quot;.</p> <p>Potete leggere il testo completo della legge <a href="http://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:2015-07-13;107">cliccando qui</a>. Vi segnaliamo inoltre <a href="http://www.istruzione.it/comunicati/LaBuonaScuola.html">l&#39;infografica riassuntiva pubblicata dal MIUR</a>.</p> <h2>2. Si &egrave; chiuso il bando &quot;1000 cantieri per lo Sport&quot;</h2> <p><a href="/sites/default/files/img/articoli/5-news-mondo-edilizia-luglio-2015/edilizia-sportiva-scolastica.jpg"><img alt="" class="Gallery right thumbnail" src="/sites/default/files/img/articoli/5-news-mondo-edilizia-luglio-2015/edilizia-sportiva-scolastica-tmb.jpg" style="height:100px; width:150px" title="1000 cantieri per lo sport" /></a>Il 15 luglio &egrave; stata la data ultima per accedere ai<strong> mutui a tasso zero </strong>fino a 150 mila euro per finanziare interventi volti a realizzare o ristrutturare impianti sportivi di base. Il bando si &egrave; chiuso con la presentazione di <strong>1161 domande</strong>. I beneficiari otterranno i mutui per una durata massima di 15 anni (gli enti Locali) o di 10 anni (societ&agrave; e associazioni sportive, parrocchie ed enti morali, ecc.). L&#39;iniziativa, promossa dall&#39;<strong>ICS</strong> (Istituto di Credito sportivo) in collaborazione con la Presidenza del Consiglio &egrave; stata denominata <strong>&quot;500 impianti sportivi di base&quot;</strong> e ha rappresentato la seconda parte del bando &quot;1000 cantieri per lo Sport&quot;. La prima parte del progetto invece, chiamata <strong>&quot;500 impianti sportivi scolastici&quot;</strong>, aveva l&rsquo;obiettivo di incentivare la manutenzione, la ristrutturazione o la costruzione ex-novo di impianti sportivi scolastici. Erano previsti almeno 500 interventi su tutto il territorio nazionale ma, a fronte di 729 domande, alla fine ne sono state finanziate circa <strong>700</strong>.</p> <p><a href="/sites/default/files/img/articoli/5-news-mondo-edilizia-luglio-2015/piano-annuale-edilizia-scolastica-2015-elenco-interventi.xlsx">Ecco l&#39;elenco completo delle scuole beneficiarie del bando &quot;500 impianti sportivi scolastici&quot;</a>.</p> <h2>3. Alberghi, la guida al Bonus del 30% sulle ristrutturazioni</h2> <p><a href="/sites/default/files/img/articoli/5-news-mondo-edilizia-luglio-2015/149_hotel_subasio_assisi.jpg"><img alt="" class="gallery left thumbnail" src="/sites/default/files/img/articoli/5-news-mondo-edilizia-luglio-2015/149_hotel_subasio_assisi-tmb.jpg" style="height:100px; width:150px" title="Alberghi, bonus del 30% per ristrutturazioni" /></a>Segnialiamo un interessante articolo di analisi. Il quotidiano &quot;Edilizia e Territorio&quot; del Sole 24 Ore ha infatti pubblicato la guida al <strong>bonus del 30% su ristrutturazioni</strong>, barriere architettoniche, efficienza energetica e arredi per le strutture alberghiere, introdotto con il decreto legge n. 83 del 2014 ,poi convertito con modificazioni dalla L. 29 luglio 2014, n. 106. Per godere delle agevolazioni per spese sostenute nel 2014 bisogner&agrave; attendere l&#39;attivazione delle procedure telematiche che &egrave; prevista per agosto. Nell&#39;attesa, l&#39;articolo ha offerto una panoramica completa sul decreto attuativo e sulle spese sostenute che possono beneficiare delle agevolazioni.</p> <p><a href="http://www.ediliziaeterritorio.ilsole24ore.com/art/casa-fisco-immobiliare/2015-07-23/alberghi-guida-bonus-30percento-ristrutturazioni-barriere-architettoniche-efficienza-energetica-e-arredi--220802.php?uuid=AC6pUfW">Potete leggere qui l&#39;articolo sui bonus per gli alberghi</a>. Il testo completo della Legge invece &egrave; <a href="http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2014/07/30/14A06063/sg">qui</a>.</p> <p><strong>Concludiamo la rassegna con 2 notizie che abbiamo gi&agrave; trattato nei nostri precedenti articoli ma che a buon diritto rientrano tra le principali notizie del mese di Luglio. Se ve le siete perse ve le ricordiamo noi: </strong></p> <h2>4. Consolidamento strutturale con FRP: pubblicate le linee guida</h2> <p><a href="/sites/default/files/img/articoli/5-news-mondo-edilizia-luglio-2015/sistemi-frp.jpg"><img alt="" class="gallery right thumbnail" src="/sites/default/files/img/articoli/5-news-mondo-edilizia-luglio-2015/sistemi-frp-tmb.jpg" style="height:100px; width:150px" title="Compositi FRP, linee guida" /></a>Novit&agrave; dal fronte dei materiali compositi in edilizia. Il 9 luglio &egrave; stata approvata la tanto attesa &ldquo;Linea Guida per l&#39;identificazione, la qualificazione e il controllo di accettazione di compositi fibrorinforzati a matrice polimerica (FRP) da utilizzarsi per il consolidamento strutturale di costruzioni esistenti&rdquo;.</p> <p><a href="http://www.kimia.it/it/articoli/frp-pubblicate-linee-guida-identificazione-qualificazione-accettazione">L&#39;articolo e il testo della Linea Guida lo trovate qui</a>.</p> <h2>5. 905 milioni di mutui Bei per l&#39;edilizia scolastica: l&#39;elenco degli interventi</h2> <p><a href="/sites/default/files/img/articoli/5-news-mondo-edilizia-luglio-2015/interventi-edilizia-scolastica.jpg"><img alt="" class="gallery left thumbnail" src="/sites/default/files/img/articoli/5-news-mondo-edilizia-luglio-2015/interventi-edilizia-scolastica-tmb.jpg" style="height:100px; width:150px" title="Edilizia scolastica, 1.215 interventi in tutta Italia" /></a>Ancora una novit&agrave; per l&#39;edilizia scolastica. In seguito alla firma del Protocollo d&rsquo;intesa fra la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministero dell&#39;Istruzione e la BEI (Banca Europea per gli Investimenti), che ha sbloccato 905 milioni di euro per il finanziamento del piano MIUR 2015-2017, &egrave; stato reso disponibile l&#39;elenco completo, suddiviso per regione, con i 1.215 interventi di edilizia scolastica finanziati. </p> <p>&nbsp;</p> <p><a href="http://www.kimia.it/it/articoli/edilizia-scolastica-arrivo-905-milioni-mutui-bei-1300-cantieri">L&#39;articolo con l&#39;elenco dei 1.215 cantieri in tutta Italia &egrave; disponibile qui</a>.</p> <p>&nbsp;</p>
Ti è piaciuto il contenuto dell'articolo? Iscriviti alla newsletter per restare sempre aggiornato sulle nostre novità.

Kimia S.p.A.

Via del Rame, 73
06134 - P.te Felcino
Perugia (PG) - Italia

Phone:
+39 075 591 80 71
Fax:
+39 075 591 33 78
Email: info@kimia.it

Contattaci ora