Caricamento in corso...

Contattaci
Malte e reti per sistema di rinforzo CRM certificato con CVT

Kimitech WALLMESH HR

Rete in fibra di vetro A.R. preformata con appretto termoindurente

Kimitech WALLMESH HR è una rete preformata in materiale composito costituita da fibre di vetro A.R., con appretto termoindurente, utilizzata in combinazione con malte delle linee Basic, Betonfix e Tectoria per realizzare rinforzi su manufatti in muratura e cls.

Impieghi

Viene impiegata per la realizzazione di intonaci armati su strutture in muratura, la realizzazione di sistemi antisfondellamento dei solai, nonchè la realizzazione di presidi antiribaltamento di tamponamenti e partizioni. Inoltre viene utilizzata anche per interventi di riparazione locale, quali le cuciture di lesioni.

Certificazioni

Le reti Kimitech WALLMESH HR fanno parte del sistema Kimitech WALLMESH HR SYSTEM in possesso di CVT n° 317.

Applicazione

Per garantire l'adeguata collaborazione del getto rinforzato con la rete Kimitech WALLMESH HR, in tutti gli interventi è necessario prevedere sistemi di connessione ad hoc. Il numero e la disposizione dei connettori devono essere valutati dal progettista in relazione alla qualità muraria dell’elemento da consolidare, alla tipologia di intervento previsto e alle sollecitazioni di progetto alle quali la struttura è soggetta. Si consiglia l'utilizzo di connettori preformati a “L” in fibra di vetro e resina termoindurente Kimitech PLUG VR. Al fine di evitare che durante l'applicazione la rete venga spinta a diretto contatto contro il supporto, non risultando inglobata nel getto e non potendone contrastare adeguatamente movimenti e ritiri nel breve e nel lungo periodo, è indispensabile procedere nel seguente modo: • Demolizione dell’intonaco esistente e delle parti decoese e scarifica dei giunti di allettamento. • Lavaggio e bagnatura della superficie a saturazione. • Eventuale ricostruzione di parti di murature mancanti o particolarmente danneggiate. • Applicazione di un primo strato di rinzaffo al paramento murario di spessore pari a circa 1,5 - 2 cm. • Messa in opera della rete, inglobandola parzialmente nella malta fresca del rinzaffo, prevedendo una sovrapposizione delle fasce di rete per circa 15 - 20 cm al fine di garantire la continuità meccanica. • Messa in opera degli elementi angolari • Esecuzione dei prefori e inserimento dei connettori; • Applicazione di intonaco con caratteristiche di progetto per uno spessore pari a circa 1,5 - 2 cm. La successiva rasatura con Limepor EDO va effettuata a completamento della stagionatura dell'intonaco, così da sigillare le eventuali lesioni da ritiro che possono generarsi soprattutto nel caso di intonaci in grossi spessori. Dopo l’esecuzione dei fori e l’inserimento dei connettori è possibile applicare, ove previsto, dei fazzoletti di ripartizione ottenuti tagliando il nastro Kimitech WALLMESH RP che viene fornito in rotoli di altezza circa 16 cm. Si procederà quindi al taglio del nastro per ottenere da esso dei quadrati 16 cm x 16 cm.

Scheda tecnica
Altra documentazione

Richiedi la documentazione

Si sta richiedendo il download per:

Campo obbligatorio*

Compila il campo

Compila il campo

Compila il campo

Compila il campo

Richiesta inviata

Riceverai a breve una email di conferma