Kimitherm EPS 100
Pannello in polistirene espanso sinterizzato per sistemi di isolamento a cappotto
Kimitherm EPS 100 è un pannello isolante in polistirene espanso sinterizzato a lambda migliorato, ricavato da blocco, impiegato per sistemi di isolamento a cappotto.
Impieghi
Kimitherm EPS 100 è particolarmente indicato come isolante nel sistemi a cappotto KIMITHERM.
Certificazioni
Kimitherm EPS 100 è conforme alla norma UNI EN13163 ed è conforme e certificato secondo i requisiti di cui all’EAD040083-00-0404 per pannelli isolanti per sistemi di isolamento a cappotto.
Applicazione
Prima dell'applicazione del sistema a cappotto, occorre verificare che le superfici risultino pulite, depolverate e che non siano presenti tracce di disarmanti, macchie grasse, oleose o di qualsiasi altra sostanza che possa compromettere l'adesione del pannello al supporto. Occorrerà inoltre verificare: consistenza del fondo, planarità del supporto, presenza di fessure e presenza di problemi di risalita capillare.
Verificato lo stato del fondo e dopo adeguata pulizia dello stesso, si passerà all'incollaggio e la posa dell'isolante utilizzando come adesivo malta rasante Betonfix TERMORASA. Ottenuto l'impasto da utilizzare come adesivo, procedere alla sua applicazione sulla lastra isolante Kimitherm EPS 100.
Le lastre di isolante andranno posizionate, partendo dal basso verso l'alto, a giunti verticali sfalsati e battute con fratazzo, controllando ad intervalli regolari la planarità delle lastre posate.
Al termine della posa si procederà con una staggia a verificare la planarità dell'intera superficie.
Il fissaggio dei pannelli avverrà mediante il sistema di fissaggio Kimitherm T-CONNECT costituito da un tassello e da un perno.
In un periodo di tempo compreso tra 3 e 4 giorni dal posizionamento dei pannelli isolanti, posa di un primo strato di rasante Betonfix TERMORASA e di rete di armatura Kimitech 350 curando di annegarla totalmente nello strato di base. Successivamente alla presa del primo strato applicare un secondo strato di Betonfix TERMORASA.
A stagionatura avvenuta procedere all’applicazione degli strati di finitura mediante uno dei seguenti cicli, costituiti da un primer e da una finitura: ciclo con tonachino acrilico, ciclo con tonachino silossanico o ciclo con pittura acrilica.