
Rinforzo di fondazioni con iniezioni di malte o micropali
L’intervento prevede la perforazione orizzontale con sonde diamantate a rotazione, in media 4 a m2 con diametro di 20-24 mm e successivo posizionamento e sigillatura di tronchetti utilizzabili come iniettori. L’iniezione della miscela avverrà con normali attrezzature manuali o elettriche, fino a completa saturazione. Terminato il lavoro di iniezione si può procedere alla rimozione di tutti gli iniettori.
Caratteristiche
- Alta resistenza ai solfati
- Notevole fluidità
- Boiacca espansiva ad elevata resistenza
Scheda applicativa
Documentazione tecnica
Fasi operative
- Predisposizione perfori e sigillatura iniettori
- Iniezioni
Richiesta inviata
Riceverai a breve una email di conferma
