Caricamento in corso...

Contattaci
Protezione materiali lapidei

Protezione di materiali lapidei

L’intervento è volto a impedire la penetrazione di acqua nel materiale, rallentando o inibendo molti processi di degrado. I protettivi possono essere applicati con procedimento a spruzzo a bassa pressione o con pennellessa a fibre naturali e riescono ad aderire alle superfici interne del materiale modificandone l’angolo di contatto. Si creano cosi delle superfici sufficientemente idrofobe e si evitano apporti di acqua all’interno del materiale. E' possibile realizzare anche una protezione si realizza con un protettivo all’acqua che impedisca alle vernici vandaliche di penetrare in profondità nel materiale, così da rendere possibile la rimozione dei graffiti con un semplice getto di acqua calda.

Caratteristiche

  • Bassa riduzione della permeabilità al vapore
  • Marcato effetto idro-oleorepellente
  • Elevata reversibilità
Scheda applicativa
Documentazione tecnica

Fasi operative

  1. Preparazione del supporto
  2. Protezione

Richiedi la documentazione

Si sta richiedendo il download per:

Campo obbligatorio*

Compila il campo

Compila il campo

Compila il campo

Compila il campo

Richiesta inviata

Riceverai a breve una email di conferma