Tectoria DEUMIDIFICA
Malta cementizia a ritiro compensato per massetti ad asciugamento medio-rapido
Tectoria DEUMIDIFICA è una malta pronta all'uso di calce idraulica naturale NHL 3.5, certificata secondo UNI EN 459, ed inerti che conferiscono al prodotto la sua struttura porosa. E' totalmente priva di cemento, utilizza materiali naturali interamente riciclabili, a basso tenore di sali solubili. A contatto con acqua forma prodotti idrati assai poco solubili e molto stabili di natura basica.
Applications
Tectoria DEUMIDIFICA si utilizza, anche in combinazione con Limepor RZ, per risanare murature soggette ad umidità di risalita capillare.
Certifications
Tectoria DEUMIDIFICA è in possesso di marcatura CE come malta da risanamento tipo R ai sensi della UNI EN 998-1.
Application
Rimuovere l'intonaco per un’altezza pari al punto massimo in cui si nota l'umidità, aumentato del doppio dello spessore del muro. Pulire perfettamente la superficie eliminando parti inconsistenti (come, ad esempio, la malta d'allettamento tra conci murari), grasso, vecchie vernici e qualsiasi altro materiale che possa pregiudicarne il buon ancoraggio delle lavorazioni successive. Spazzolare ed idrolavare a saturazione la muratura. Impastare Tectoria DEUMIDIFICA con acqua potabile miscelare accuratamente in betoniera fino ad ottenere un impasto omogeneo. Applicare l'impasto a cazzuola o a spruzzo avendo cura di distribuirlo uniformemente a coprire tutta la superficie, realizzando un primo strato di rinzaffo con spessore di minimo 5 mm. Attendere 24 ore prima di procedere all’applicazione dello strato successivo, dopo aver inumidito la superficie del rinzaffo precedentemente realizzato. Per l’uso con intonacatrice meccanica impastare in macchina come un comune premiscelato. Per l’applicazione manuale a cazzuola, miscelare in betoniera per non più di 3-4 minuti. Si consiglia di introdurre nel miscelatore i 3/4 di acqua necessaria, aggiungendo di seguito e continuamente il prodotto e la restante acqua, fino ad ottenere la consistenza voluta. La successiva rasatura va effettuata a completamento della stagionatura dell'intonaco (minimo 3 settimane), così da sigillare le eventuali lesioni da ritiro che possono generarsi soprattutto nel caso di realizzazione di intonaci in grossi spessori. In caso di forti spessori e supporti non omogenei o deboli, è consigliabile inserire nella finitura scelta la rete Kimitech 350. Eventuali verniciature finali devono essere effettuate a completo asciugamento della superficie ed utilizzando prodotti permeabili al vapore.