Caricamento in corso...

Contattaci
Adesivi cementizi per piastrelle

Aderflex

Adesivo cementizio ad alte prestazioni per piastrelle ceramiche

Aderflex è un adesivo cementizio in polvere per piastrelle ceramiche, di colore grigio o bianco, esente da cloruri, particelle ferrose e da altri materiali nocivi per l'utilizzatore e per le attrezzature impiegate per porlo in opera.

Impieghi

Aderflex viene utilizzato per l'incollaggio di piastrelle ceramiche in marmo, cotto, grès, clinker e mosaico su supporti come intonaci e massetti cementizi sia all'interno che all'esterno, intonaci in gesso e scagliola, massetti riscaldanti, supporti impermeabilizzati. Per applicazione su vecchi pavimenti smaltati o in legno, su strutture in cemento armato, nel caso di posa all'esterno, utilizzare Aderflex KR o Aderflex RP.

Certificazioni

Aderflex è marcato CE secondo la norma UNI EN 12004 come adesivo C2TE (adesivo cementizio, ad aderenza migliorata, con scivolamento verticale nullo e tempo aperto prolungato).

Applicazione

Eseguire la lavorazione su supporti cementizi con una stagionatura di almeno 28 gg e su intonaci in gesso con umidità non superiore al 10%. Il prodotto deve essere applicato su sottofondi compatti non distaccati, esenti da polvere, grasso, cere, vecchie vernici friabili e da qualsiasi materiale che possa pregiudicarne il buon ancoraggio. È indispensabile trattare il supporto con una mano di Kimitech ACR nel caso di: intonaci in gesso e scagliola, supporti friabili, posa con elevata temperatura ambientale (superiore a 30°C), supporti fortemente assorbenti. Eliminare, mediante raschiatura o sabbiatura, eventuali vecchie vernici o vecchi adesivi. Per la preparazione del prodotto, aggiungere il quantitativo di acqua pulita indicato in scheda tecnica e miscelare accuratamente con trapano a basso numero di giri (200-300 giri/minuto) fino ad ottenere un impasto omogeneo e privo di grumi. Lasciare riposare l'impasto per circa 5 minuti rimescolando brevemente prima della stesura. Applicare il prodotto mediante spatola con l'idonea dentatura, avendo l'avvertenza di spalmare uniformemente in strato sottile prima con la parte liscia della spatola per poi ripassare con la parte dentata. Per la posa esterna in genere, per la posa di piastrelle di grosso formato o con dentatura a coda di rondine è indispensabile una doppia spalmatura, cioè applicare il prodotto sia sul supporto che sul lato della piastrella. Il posizionamento della piastrella deve avvenire esclusivamente sul collante fresco e mai quando si e formata la pellicola superficiale. Evitare l'applicazione del prodotto con temperatura inferiore a + 2°C e su superfici assolate. La zona trattata deve essere protetta dal dilavamento per le prime 24 ore.

Scheda tecnica DOP
Altra documentazione

Richiedi la documentazione

Si sta richiedendo il download per:

Campo obbligatorio*

Compila il campo

Compila il campo

Compila il campo

Compila il campo

Richiesta inviata

Riceverai a breve una email di conferma