Caricamento in corso...

Contattaci
Pulitori, idrorepellenti e consolidanti per materiali lapidei e intonaci

Kimistone KSF

Consolidante forte a base di silicato di etile per materiali lapidei prevalentemente silicatici, tipo le arenarie

Consolidante forte a base di esteri etilici dell'acido silicico in solvente alcolico, in cui le particelle di silicato sono molecole aventi dimensione nanometrica. L'effetto consolidante è garantito dall'idrolizzazione degli etilsilicati in silice amorfa, garantita dall'impiego di opportuni catalizzatori in grado di determinare la velocità della reazione. Non crea viraggi cromatici, film, riduzioni di permeabilità.

Impieghi

È applicato su materiali a matrice silicatica (pietra serena, pietra simona, pietra dorata, pietra forte, macigno, molere masegne, pietra piasentina, ceppo, tufi, gneiss, trachiti, serizzo, ghiandone, ardesia, beola, quarziti) e su materiali lapidei artificiali quali mattoni, cotto, intonaci magri friabili e su supporti carbonatici.

Applicazione

Il prodotto può essere applicato con procedimento a spruzzo a bassa pressione, o con pennello, mediante la tecnica delle tasche, delle compresse o per immersione. Kimistone KSF deve essere applicato fino a rifiuto su superfici perfettamente asciutte e pulite. Nel caso si intenda ripetere una seconda applicazione del prodotto non effettuarla oltre le 4 ore dalla prima applicazione. Si consiglia di effettuare sempre, prima dell'applicazione, un test preliminare volto a valutare la quantità di prodotto necessario in relazione alla microstruttura del materiale da consolidare. Il prodotto, quando applicato, penetra in profondità, grazie alla bassa tensione superficiale del solvente, nella struttura porosa del materiale da consolidare e in condizioni ambientali standard (+20°C; 50%UR) il grado finale di consolidamento si raggiunge dopo circa 2 settimane. Kimistone KSF è stato testato su molteplici tipologie di supporti lapidei (naturali ed artificiali) e garantisce l'assenza di viraggi cromatici e l'assenza di riduzioni significative della permeabilità al vapore acqueo del supporto sul quale viene applicato. Il prodotto si applica tal quale. In caso di supporti con porosità totali aperte minori del 12-15% si consiglia l'utilizzodel prodotto Kimistone KSF con una diluizione dello stesso in solvente etilico fino ad un rapporto di 1:2.

Scheda tecnica
Altra documentazione
Dove usare Kimistone KSF

Aree di intervento

Gli interventi dove Kimistone KSF può essere utilizzato.

in evidenza

Prodotti correlati

Una serie di prodotti da usare insieme a Kimistone KSF. L’utilizzo di uno o più prodotti varia a seconda della lavorazione da eseguire.

Richiedi la documentazione

Si sta richiedendo il download per:

Campo obbligatorio*

Compila il campo

Compila il campo

Compila il campo

Compila il campo

Richiesta inviata

Riceverai a breve una email di conferma