Dal 1979 Kimia produce una completa gamma di prodotti per il restauro, il recupero e la manutenzione edile. La sua ventennale specializzazione le consente una grande dinamicità. La produzione Kimia, infatti, si aggiorna continuamente per rispondere in modo puntuale alle sempre nuove problematiche del restauro e recupero edilizio, e per rimanere in linea con il progresso tecnologico applicato al mondo delle costruzioni. L'affidabilità dei prodotti Kimia, inoltre, è stata verificata dal test più terribile: il patrimonio architettonico danneggiato dal sisma del 1984 e consolidato con i prodotti Kimia, ha superato indenne il terremoto che, anni dopo, a partire dal settembre 1997, ha colpito ancora una volta con violenza il territorio umbro marchigiano. La prova della qualità Kimia sta nei fatti, non nelle parole.
Seleziona
Descrizione
<p>Betonfix MONOLITE N &egrave; una malta a presa normale antiritiro, pronta all&#39;uso, tissotropica, addizionata con fibre sintetiche. Ha elevate resistenze meccaniche sia alle brevi che alle lunghe stagionature, forte adesione al calcestruzzo, alta resistenza ai solfati ed ottima durabilit&agrave; anche in condizioni fortemente aggressive (zone marine, sali disgelanti, piogge acide). E&rsquo; marcata CE come R4 sulla base della UNI EN 1504-3, per sistemi di protezione dei ferri di armatura secondo la UNI EN 1504-7 ed &egrave; marcata CE come rivestimento protettivo secondo la 1504-2, principi di intervento C, MC e IR. La malta Betonfix MONOLITE N fa parte del sistema Kimisteel GLV 650B SYSTEM in possesso di <a href="/sites/default/files/doc/CVT/cvt-kimia-compositi-frcm-n-207.pdf"><strong>CVT</strong></a> n&deg; 207.&nbsp;</p>
Impieghi
Consolidamento, ripristino e rasatura di opere in c.a. (pilastri, travi, cornicioni, frontalini di balconi, ponti e viadotti stradali e ferroviari, canali, dighe, gallerie).
Risorse
Scheda tecnica
DoP