<p><img alt="Tutela del patrimonio architettonico religioso. Corso di formazione a Matera" class="img-responsive" src="/sites/default/files/img/articoli/corsi-di-formazione/matera-settembre-2016/matera-formazione-kimia-845x250.jpg" title="Tutela del patrimonio architettonico religioso. Corso di formazione a Matera" /></p>
<p>Dopo la pausa estiva, riprendono gli appuntamenti di formazione tecnica per i professionisti del recupero edilizio. Il prossimo è a Matera per il corso di alta formazione dal titolo "Il processo tecnico ed<strong> </strong>amministrativo delle fasi progettuali ed esecutive di<strong> architetture religiose </strong>in ambito diocesano/parrocchiale".</p>
<p>Il corso si svolgerà nei giorni <strong>22 e 23 settembre 2016</strong>, presso il Salone degli Stemmi del Palazzo Arcivescovile di Matera ed è rivolto ai professionisti interessati ad acquisire e approfondire gli aspetti progettuali, normativi ed esecutivi degli interventi di recupero e tutela del patrimonio architettonico, con particolare riferimento a quello religioso.</p>
<p>ll corso, patrocinato dall'Arcidiocesi di Matera - Irsina, è organizzato dall'<a href="http://www.ordingmatera.it/ord_ingg_matera_2019_25/" target="_blank"><strong>Ordine degli Ingegneri</strong></a>, dall'<a href="http://www.architettimatera.it/" target="_blank"><strong>Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori</strong></a> e dal <strong><a href="http://www.mensores.it/" target="_blank">Collegio Geometri e Geometri Laureati</a></strong> della Provincia di Matera, in collaborazione con <a href="http://www.assircco.it/" target="_blank"><strong>ASS.I.R.C.CO</strong></a>, Associazione Italiana Recupero e Consolidamento Costruzioni.</p>
<p>Per Kimia sarà presente il responsabile dell'Ufficio Tecnico, l'Ing.<strong> <a href="https://it.linkedin.com/in/stefanoagnetti" target="_blank">Stefano Agnetti</a></strong>, che llustrerà ai presenti le "<strong>Soluzioni tradizionali e innovative per il recupero e il rinforzo di strutture in muratura</strong>", con particolare riferimento all'intervento di restauro e consolidamento del <strong><a href="http://www.kimia.it/it/referenze/consolidamento-statico-seminario-mazara-del-vallo">Seminario Vescovile</a> </strong>di Mazara del Vallo, in provincia di Trapani. </p>
<p>I <strong>crediti formativi</strong> riconosciuti per la partecipazione alle due giornate del corso saranno rilasciati in base agli ordini di appartenenza: 12 CFP per l'Ordine degli Architetti P.P.C., 14 CFP per l'Ordine degli Ingegneri e 16 CFP per il Collegio Geometri e Geometri Laureati. Il costo di partecipazione è di 70 euro (deducibili al 100%).</p>
<p>Le <strong>iscrizioni</strong> possono essere effettuate <a href="http://www.assircco.it/?page_id=183" target="_blank"><strong>on-line</strong></a> sul sito di ASS.I.R.CO. Per conoscere il <strong>programma completo</strong> del corso e le modalità di partecipazione <a href="http://www.assircco.it/wp-content/uploads/2016/09/ASSIRCCO-Matera-12072016.pdf" target="_blank"><strong>clicca qui</strong></a>.</p>
Ti è piaciuto il contenuto dell'articolo? Iscriviti alla newsletter per restare sempre aggiornato sulle nostre novità.