Kimitech WALLMESH CRM 99x99
Rete strutturale rigida in fibra di vetro preformata
Kimitech WALLMESH CRM 99x99 è una rete strutturale preformata in materiale composito costituita da fibre di vetro, impregnata con resina termoindurente, utilizzata in combinazione con malte a base di calce delle linee Tectoria, Limepor e Basic o malte cementizie della linea Betonfix per realizzare rinforzi su manufatti in muratura e cls con la tecnica dell’intonaco armato (CRM).
Applications
Kimitech WALLMESH CRM 99x99 viene impiegata per la riparazione ed il rinforzo di elementi strutturali e non con la tecnica dell'intonaco armato CRM. Il sistema è in grado di conferire un incremento di resistenza e di duttilità alla struttura rinforzata e di uniformare la ridistribuzione delle sollecitazioni. Permette di realizzare il rinforzo a compressione, flessione e taglio di maschi murari e di pareti e pilastri in calcestruzzo.
Certifications
La rete Kimitech WALLMESH CRM 99x99 è marcata CE in conformità alle disposizioni dell’EAD 340392-00-0104: “CRM (Composite Reinforced Mortar) Systems for strengthening concrete and masonry structures”, con certificato ETA 24/0114.
Application
Per garantire l'adeguata collaborazione del getto rinforzato con la rete Kimitech WALLMESH CRM 99x99, in tutti gli interventi è necessario prevedere sistemi di connessione ad hoc. Il numero e la disposizione dei connettori devono essere valutati dal progettista in relazione alla qualità muraria dell’elemento da consolidare, alla tipologia di intervento previsto e alle sollecitazioni di progetto alle quali la struttura è soggetta. Si consiglia l'utilizzo di connettori preformati a “L” in fibra di vetro e resina termoindurente Kimitech PLUG CRM, facenti parte del pacchetto CRM in possesso di certificazione ETA. Al fine di evitare che durante l'applicazione la rete venga spinta a diretto contatto contro il supporto, non risultando inglobata nel getto e non potendone contrastare adeguatamente movimenti e ritiri nel breve e nel lungo periodo, è indispensabile procedere nel seguente modo: • Demolizione dell’intonaco esistente e delle parti decoese e scarifica dei giunti di allettamento. • Lavaggio e bagnatura della superficie a saturazione. • Eventuale ricostruzione di parti di murature mancanti o particolarmente danneggiate. • Applicazione di un primo strato di rinzaffo al paramento murario di spessore pari a circa 1,5 - 2 cm. • Messa in opera della rete, inglobandola parzialmente nella malta fresca del rinzaffo, prevedendo una sovrapposizione delle fasce di rete per circa 15 - 20 cm al fine di garantire la continuità meccanica. • Messa in opera degli elementi angolari • Esecuzione dei prefori e inserimento dei connettori; • Applicazione di intonaco con caratteristiche di progetto per uno spessore pari a circa 1,5 - 2 cm. La successiva rasatura con Limepor EDO va effettuata a completamento della stagionatura dell'intonaco, così da sigillare le eventuali lesioni da ritiro che possono generarsi soprattutto nel caso di intonaci in grossi spessori.