Kimia S.p.A.

Adeguamento e miglioramento sismico non sono la stessa cosa. Ecco perché

Adeguamento e miglioramento sismico: ecco le differenze

I termini "adeguamento" e di "miglioramento" sismico vengono spesso confusi tra di loro. Esistono tuttavia delle differenze importanti tra i due interventi. Ecco quali

Parlare di "adeguamento" e di "miglioramento" sismico significa fare riferimento a due tipologie di intervento ben distinte. Eppure i termini che le identificano vengono spesso confusi tra di loro o considerati come sinonimi. Se poi a questi due aggiungiamo anche gli "interventi locali" ecco che fare una distinzione sembra essere ancora più complicato. 

Si tratta di un errore molto comune e più diffuso di quanto si possa pensare. Ne è una riprova l'utilizzo improprio che se ne è fatto nei drammatici giorni successivi al terremoto del 24 agosto ad Amatrice e poi, ancora, il 30 ottobre, quando la terra ha tremato a Norcia e in tutto il Centro Italia.

L'abitudine di ritenere l'adeguamento e il miglioramento degli edifici sinonimi può essere ricondotto al fatto che entrambi siano volti a eliminare o ridurre i problemi dovuti alle azioni sismiche. Esiste tuttavia una differenza netta tra i due, riconducibile al diverso livello di sicurezza ottenuto. 

Vediamo quindi le loro caratteristiche distintive secondo la Normativa Tecnica delle Costruzioni attualmente in vigore. Il riferimento è al Capitolo 8.4 della N.T.C. 2008 che riporta la "Classificazione degli interventi" per gli edifici esistenti.

Interventi di adeguamento

Gli interventi di adeguamento sismico sono mirati a conseguire i livelli di sicurezza previsti dalla norma. Ciò significa che secondo la N.T.C. 2008 l'obbligo è quello di raggiungere una resistenza pari a quella di un edificio di nuova costruzione

Eseguire un intervento di adeguamento sismico è obbligatorio per chi intende effettuare:

  • sopraelevazioni delle costruzioni;
  • ampliamenti con opere connesse alla costruzione esistente;
  • variazioni della destinazione d'uso con significativo aumento dei carichi in fondazione superiori al 10%.;
  • interventi strutturali volti a trasformare la costruzione mediante una serie di opere che portino a un organismo diverso dal precedente.

La valutazione della sicurezza, volta a determinare il livello di sicurezza prima e dopo l'intervento di adeguamento, è finalizzata a stabilire se la struttura sia capace di resistere alle combinazioni delle azioni di progetto contenute nelle N.T.C. 2008, con il grado di sicurezza richiesto dalle stesse.

► Un esempio di adeguamento sismico è quello effettuato presso la scuola primaria di Urbisaglia in provincia di Macerata. L'edificio è stato sottoposto a un intervento di consolidamento strutturale attraverso la realizzazione di intonaci armati con rete in fibra di vetro Kimitech WALLMESH MR su entrambe le superfici di ciascuna parete e collegati tra loro tramite connettori in acciaio inox Kimisteel CONNECT

Adeguamento sismico. Intonaco armato con rete in fibra di vetro

PER APPROFONDIRE: Kimisteel CONNECT, sistema di connessione per intonaci armati

Miglioramento sismico

Diversi sono gli interventi di miglioramento sismico che permettono di aumentare la sicurezza strutturale esistente senza raggiungere i livelli di un adeguamento sismico. A differenza di quest'ultimo infatti, con il miglioramento sismico, non essendoci limiti da raggiungere, si ha l'obbligo di indicare il valore a cui ci si è attestati a seguito dell'intervento eseguito. 

Di questa categoria fanno parte tutti gli interventi che, seppur non rientrando nei casi precedentemente elencati per gli interventi di adeguamento, apportano comunque un aumento di resistenza globale e locale alla struttura con una variazione di rigidezza, di resistenza e di duttilità degli elementi strutturali.

La valutazione della sicurezza anche per gli interventi di miglioramento sismico è obbligatoria e riguarda la struttura globale.

► Un esempio di miglioramento sismico è quello eseguito sulla Chiesa di San Domenico a L'Aquila su progetto dell'Arch. Paolo Rocchi. Lesionata dal sisma del 2009, la chiesa è stata oggetto di consolidamento delle volte sulla superficie estradossale attraverso un'opera di puntellamento, di sigillatura delle lesioni e di realizzazione di cappe armate collaboranti tramite il sistema Tectoria COCCIOFORTE.

PER APPROFONDIRE: Cappe collaboranti con Tectoria COCCIOFORTE

Miglioramento sismico. Consolidamento volte all'estradosso

Riparazioni o interventi locali

Oltre all'adeguamento e al miglioramento sismico, la normativa classifica anche una terza tipologia di intervento, le "riparazioni o interventi locali". Si tratta di interventi che interessano porzioni limitate di una costruzione.

In questa tipologia rientrano quindi gli interventi di riparazione, rafforzamento e sostituzione di singoli elementi strutturali come travi, pilastri, porzioni di solaio, architravi, pannelli murari non adeguati alla funzione strutturale che devono svolgere, a condizione che non cambi in maniera significativa il comportamento globale della struttura, in particolare ai fini della sua resistenza alle azioni sismiche. 

La valutazione della sicurezza in quest'ultimo caso potrà fare riferimento alle sole parti interessate e documentare che, rispetto alla situazione precedente al danno o al degrado subito dall'elemento su cui si è intervenuti, non siano provocate sostanziali modifiche al comportamento di altre parti o dell'intera struttura.

► Un esempio di intervento locale è quello eseguito presso un edificio scolastico a Ramacca, in provincia di Catania. L'intervento ha previsto il consolidamento dei travetti in calcestruzzo del solaio tramite l'inserimento di lamine di fibra di carbonio Kimitech PLATE.

Solaio scuola a Ramacca, Catania

Adeguamento e miglioramento sismico: è proprio necessario conoscerne la differenza?

Il terremoto che da mesi sta sconvolgendo il Centro Italia ci sta dimostrando, ancora una volta, quanto sia esposto il nostro patrimonio edilizio e quanto poco si sia fatto fino ad ora per rendere le nostre abitazioni davvero sicure. Di fronte a eventi di tale intensità, nella frenesia di capire come agire, una domanda potrebbe però sorgere spontanea:

è davvero così importante saper distinguere tra adeguamento e miglioramento sismico?

La risposta non può che essere affermativa. Solo conoscendone le differenze infatti, è possibile scegliere le soluzioni più adeguate da adottare, essere consapevoli dei diversi livelli di sicurezza raggiungibili, valutare i differenti costi di realizzazione (l'adeguamento sismico è più oneroso rispetto al di miglioramento) e accedere agli incentivi economici disponibili per effettuare i dovuti interventi.

PER APPROFONDIRE: Scarica il Prontuario per la messa in sicurezza e il rinforzo strutturale

Ing. Andrea Costantini, Supporto Tecnico alla Progettazione

Ingegnere Civile Strutturista laureato a Perugia con esperienze di studio e ricerca presso la Universidad Politécnica de Valencia. Amo la Spagna, le lingue e viaggiare all'estero. In Kimia mi occupo di Supporto Tecnico alla Progettazione e sono a disposizione dei progettisti per dimensionamenti, verifiche e calcoli strutturali pre e post intervento. Il mio profilo Linkedin

Ti è piaciuto il contenuto dell'articolo? Iscriviti alla newsletter per restare sempre aggiornato sulle nostre novità.

Kimia S.p.A.

Via del Rame, 73
06134 - P.te Felcino
Perugia (PG) - Italia

Phone:
+39 075 591 80 71
Fax:
+39 075 591 33 78
Email: info@kimia.it

Contattaci ora